
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,3% a 16.442,71 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la sesta seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,3% a 16.442,71 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Piazza Affari ha beneficiato dell'aumento della fiducia degli investitori nella ripresa dell'economia. L'indice PMI Composite per la zona euro ha superato a luglio per la prima volta da gennaio 2012 la soglia dei 50 punti. In Italia le vendite al dettaglio hanno registrato a maggio il primo aumento dopo dieci mesi negativi di fila.
Tra i bancari Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato l'1,4%, UniCredit (IT0000064854) il 3,1%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 3,5%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2%, Mediobanca (IT0000062957) l'1,7%, UBI Banca (IT0003487029) il 3,9%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 2,6% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,6%. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso a 273 punti base.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato il 2%. Secondo l'amministratore delegato, Sergio Marchionne, l'Olanda potrebbe essere la nuova sede del quartier generale della casa automobilistica dopo la fusione con Chrysler. Dopo il crollo di ieri
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso un ulteriore 2,6%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da "Buy" a "Underperform".
Tod's (IT0003007728) ha perso il 3,9%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo impegnato nel settore dell'abbigliamento da "Neutral" a "Sell".