
Il FTSE MIB ha guadagnato il 2% a 16.818,97 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2% a 16.818,97 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L’indice PMI relativo al manifatturiero italiano ha registrato la prima espansione da due anni. L’indicatore è salito lo scorso mese a 50,4 punti dai 49,1 punti di giugno, superando per la prima volta dal luglio 2011 la soglia dei 50 punti, che separa una fase di contrazione da una di crescita.
Mario Draghi ha da parte sua tranquillizzato gli investitori ribadendo che i tassi d'interesse resteranno agli attuali livelli o a un livello più basso per un periodo di tempo prolungato.
Piazza Affari ha beneficiato inoltre delle notizie arrivate dal fronte societario.
Prysmian (IT0004176001) ha guadagnato il 7%. Il produttore di cavi ha annunciato dei risultati migliori delle previsioni del mercato ed indicato di attendersi un ulteriore miglioramento della redditività nel secondo semestre.
Fondiaria-SAI (IT0001463071) ha guadagnato il 5,1%. L'assemblea del gruppo assicurativo ha deliberato di promuovere un'azione sociale di responsabilità nei confronti di alcuni ex amministratori e sindaci, così come proposto dal consiglio di amministrazione.
Parmalat (IT0003826473) ha guadagnato il 4,1%. Il gruppo alimentare ha registrato nel primo semestre una crescita dell'utile e del fatturato a doppia cifra.
Eni (IT0003132476) ha guadagnato il 3,3%. Il cane a sei zampe prevede un significativo miglioramento dei risultati nel secondo semestre.
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso l'1,9%. Il gruppo industriale ha chiuso il primo semestre del 2013 in rosso di €62 milioni dall'utile di €67 milioni registrato nello stesso periodo del 2012.