
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,8% a 16.988,57 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,8% a 16.988,57 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
I timori legati alla tensione in Medio Oriente si sono ridotti. Il presidente americano Barack Obama ha deciso di rinviare l'attacco in Sira in attesa del via libera del Congresso. Piazza Affari ha beneficiato inoltre dei positivi dati relativi al settore manifatturiero. L'indice PMI per l'Italia è salito ad agosto a 51,3 punti ovvero ai massimi da maggio 2011.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato un ulteriore 3,9%. Secondo quanto riportano diverse fonti Vodafone (GB0007192106) sarebbe vicino a raggiungere un accordo per cedere a Verizon Communications (US92343V1044) la sua quota nella joint venture Verizon Wireless.
Tra i bancari Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato l'1,5%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 4,7%, Banca MPS (IT0001334587) l'1,1%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,4%, Mediobanca (IT0000062957) il 2,2%, UBI Banca (IT0003487029) lo 0,3% e UniCredit (IT0000064854) il 2,7%. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso oggi al di sotto di 250 punti base.
Fiat (IT0001976403) ha chiuso in rialzo dell'1,8%. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 23 luglio scorso il Lingotto ha deciso che accetterà che la Fiom-Cgil nomini dei suoi rappresentanti nella fabbriche del gruppo.