
Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 16.941,03 punti. Seduta nervosa. Riaumentano i timori legati alla Siria. Bene Pirelli su accordo in Russia. Sale Telecom.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in moderato ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 16.941,03 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La seduta è stata volatile. Sul mercato sono riaumentati i timori legati ad un possibile attacco in Siria. In mattinata la Russia ha affermato di aver individuato due oggetti balistici nella parte orientale del Mediterraneo. La notizia ha fatto andare a picco le borse. Più tardi Israele ha spiegato di aver condotto un test missilistico con gli Stati Uniti.
Il settore energetico è stato particolarmente debole. Eni (IT0003132476) ha perso l'1%, Snam Rete Gas (IT0003153415) l'1,1% e A2A (IT0001233417) lo 0,8%.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato il 3,1%. Il produttore di pneumatici ha rafforzato il suo accordo con Rosneft (RU000A0J2Q06) sui punti di vendita in Russia.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato un ulteriore 1,9%. Vodafone (GB0007192106) ha raggiunto un accordo per cedere a Verizon Communications (US92343V1044) la sua quota nella joint venture Verizon Wireless per $130 miliardi. Gli investitori scommettono di conseguenza su ulteriori operazioni di M&A nel settore.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato l'1,1%. Microsoft (US5949181045) ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare il business dei cellulari di Nokia (FI0009000681) per €5,44 miliardi. Il gruppo finlandese è uno dei principali clienti del produttore di semiconduttori.