
Il FTSE MIB ha perso lo 0,5%. Realizzi prima delle elezioni tedesche. Telecom -3,4% su nuove voci aumento capitale. Salgono Ansaldo STS e Mediaset.
Dopo sei sedute positive di fila la Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,5% a 17.970,12 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Prima del fine settimana a Piazza Affari sono scattate delle prese di beneficio. Molti investitori non hanno voluto correre rischi in vista dell'esito delle elezioni in Germania, in programma domenica.
Telecom Italia (IT0003497168) ha chiuso in ribasso del 3,4% Sul titolo hanno pesato le nuove voci relative ad un possibile aumento di capitale.
Tenaris (LU0156801721) ha perso il 2,5%. L'intero settore della siderurgia è stato oggi debole a causa del profit warning lanciato dalla statunitense AK Steel (US0015471081).
La maggior parte dei bancari ha chiuso in rosso. Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) ha perso l'1,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,9%, Mediobanca (IT0000062957) il 2,4%, UniCredit (IT0000064854) l'1,6% e Banca MPS (IT0001334587) l'1,1%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato l'1,1%, Banco Popolare (IT0004231566) lo 0,3% e UBI Banca (IT0003487029) lo 0,1%.
Ansaldo STS (IT0003977540) ha chiuso in rialzo del 2,5%. Secondo quanto riporta "La Repubblica" Hitachi Rail sarebbe interessato ad entrare nel capitale del costruttore di metropolitane automatiche e sistemi ferroviari.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato l'1,7%. Morgan Stanley ha alzato il suo target price per il titolo dell'operatore televisivo da €2,15 a €3,65.