
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 18.089,24 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in leggero rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 18.089,24 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Piazza Affari è stata frenata, come le altre borse europee, dall'incertezza relativa all'esito delle trattative sul tetto del debito negli USA. Moody's ha avvertito che se un accordo non dovesse venir raggiunto l'impatto negativo sui mercati finanziari e sull'economia sarebbe importante.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 4,7%. Il presidente esecutivo, Franco Bernabè, ha affermato durante un’audizione al Senato che l'operatore telefonico dovrà effettuare un aumento di capitale per allontanare il rischio di un downgrade.
Mediaset (IT0001063210) ha perso l'1,7%.Kepler Cheuvreux ha tagliato il suo rating sul titolo dell'operatore televisivo da "Buy" a "Hold".
I bancari hanno chiuso misti. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso l'1,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,7%, Mediobanca (IT0000062957) lo 0,4%, Banca MPS (IT0001334587) lo 0,4%. Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) ha guadagnato lo 0,6%, Banco Popolare (IT0004231566) lo 0,6%, UBI Banca (IT0003487029) l'1,1% e UniCredit (IT0000064854) l'1,3%.
Bene il settore delle utilities A2A (IT0001233417) ha guadagnato il 2,6% e Enel (IT0003128367) l'1,1%. Gli operatori hanno osservato che il settore beneficia dell'accomodante politica monetaria delle banche centrali.
Autogrill (IT0001137345) ha guadagnato il 3,7%. Citigroup ha confermato il suo rating di "Buy" sul titolo del leader nella ristorazione autostradale e aeroportuale ed alzato il target sul prezzo da €13,30 a €14.