
Dopo tre sedute negative di fila l'indice FTSE MIB ha guadagnato il 3,1% a 17.977,06 punti.
Dopo tre sedute negative di fila la Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,1% a 17.977,06 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Piazza Affari ha accelerato al rialzo nel finale di seduta. Gli investitori scommettono sul superamento della crisi politica. Alcuni esponenti del Pdl hanno indicato che sosterranno il governo Letta. A spingere gli acquisti è stato inoltre il positivo andamento di Wall Street.
I bancari sono rimbalzati. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato il 4,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 5,7%, Mediobanca (IT0000062957) il 4,1%, Banca MPS (IT0001334587) l'1,4%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 4,2%, Banco Popolare (IT0004231566) il 5,5%, UBI Banca (IT0003487029) il 6,3% e UniCredit (IT0000064854) il 5,7%.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato il 6,2%. La joint venture ATR ha ricevuto una maxi-commessa da oltre $840 milioni.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 5,2%. Goldman Sachs ha riavviato la copertura sul titolo dell'operatore telefonico con "Buy" ed un target sul prezzo a €0,76.
Autogrill (IT0001137345) ha chiuso in rialzo del 7,8%. Lo spin-off World Duty Free (IT0004954662) ha guadagnato, nel suo primo giorno di quotazione in borsa, il 9,7%. Alla chiusura delle contrattazioni la somma dei prezzi dei due titoli, Autogrill e World Duty Free, si è attestata a €14,16 contro i €13 di ieri.