
Gli investitori hanno seguito con tensione gli avvenimenti politici, spread verso 250 punti base.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,7% a 18.098,44 punti. La seduta è stata volatile.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Gli investitori hanno seguito con tensione gli avvenimenti politici. Il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, ha annunciato a sorpresa la fiducia al governo guidato da Enrico Letta. La notizia è stata accolta molto positivamente dal mercato. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso verso 250 punti base.
I bancari hanno continuato di conseguenza a recuperare terreno. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato l'1,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,7%, Mediobanca (IT0000062957) il 6,1%, Banca MPS (IT0001334587) lo 0,6%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 2%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2,8%, UBI Banca (IT0003487029) il 2,7% e UniCredit (IT0000064854) il 2,4%.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato il 7,6%. Secondo delle voci di stampa la Cassa Depositi e Prestiti potrebbe presentare l’offerta per rilevare il controllo di Ansaldo Energia.
Autogrill (IT0001137345) ha chiuso in ribasso del 3,8%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del leader nella ristorazione autostradale e aeroportuale da "Neutral" a "Sell".
Fiat (IT0001976403) ha perso lo 0,7%. Le immatricolazioni del Lingotto sono calate lo scorso mese in Italia dell'11,7%.