
Anche su Piazza Affari hanno pesato i timori legati alla situazione negli USA. Lo "shutdown" dura ormai da più di una settimana, i democrati ed i repubblicani hanno inoltre sempre meno tempo a disposizione per trovare un accordo sul tetto del debito.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in moderato calo. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 18.372,75 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Anche su Piazza Affari hanno pesato i timori legati alla situazione negli USA. Lo "shutdown" dura ormai da più di una settimana, i democrati ed i repubblicani hanno inoltre sempre meno tempo a disposizione per trovare un accordo sul tetto del debito.
Prysmian (IT0004176001) ha perso il 2,8%. Il produttore di cavi ha presentato un piano di assegnazione di azioni ai dipendenti. I lavoratori del gruppo potranno acquistare azioni con uno sconto del 25% rispetto al prezzo di mercato.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso l'1,8%. Standard & Poor's ha avvertito che potrebbe declassare prossimamente il rating dell'operatore telefonico a "junk", cioè spazzatura.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato un ulteriore 1,8%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo industriale da "Underperform" a "Neutral".
Ancora bene anche Banca MPS (IT0001334587): +1,7% a €0,235. Il Cda della banca senese ha approvato ieri il piano di ristrutturazione concertato con il ministero del Tesoro e la Commissione Europea.