
Piazza Affari ha beneficiato della nomina di Janet Yellen alla guida della Fed e del successo del collocamento del nuovo BTP a sette anni.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1% a 18.551,57 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Secondo quanto riporta la stampa statunitense Barack Obama nominerà oggi Janet Yellen alla guida della Fed. La notizia è stata accolta positivamente dagli investitori. L'attuale vice di Ben Bernanke è infatti una fervente sostenitrice della politica monetaria ultra-espansiva della Banca Centrale degli USA.
Piazza Affari ha beneficiato inoltre del successo del collocamento del nuovo BTP a sette anni. Il positivo esito dell'operazione ha confermato che la fiducia nei confronti dell'Italia sta tornando.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 6,2%. Secondo quanto riporta "Bloomberg" l'operatore telefonico punterebbe ad ottenere almeno €9 miliardi per le sue attività in Brasile in caso di cessione.
A2A (IT0001233417) ha guadagnato il 3,3%. A spingere il titolo dell'utility lombarda è stata la speculazione su un possibile passaggio al sistema tradizionale di governance.
Bene tutti i bancari. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato l'1,5%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,4%, Mediobanca (IT0000062957) lo 0,5%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) l'1,3%, Banco Popolare (IT0004231566) il 4,6%, UBI Banca (IT0003487029) lo 0,1% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,6%.