
Il fallimento della compagnia aerea è stato scongiurato. Formalizzato l'impegno delle Poste che garantiranno la sottoscrizione di 75 milioni dell'aumento di capitale.
Alitalia continuerà a volare, almeno nel breve termine. Il cda ha approvato oggi all'unanimità la manovra finanziaria da €500 milioni, necessaria per scongiurare il fallimento della compagnia aerea. L'intervento prevede un aumento di capitale da €300 milioni da offrirsi in opzione ai soci e €200 milioni di nuove linee di credito da parte del sistema bancario e la conferma delle linee esistenti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La manovra deve essere ora approvata anche dall'assemblea degli azionisti in programma lunedì prossimo.
La nota diffusa da Alitalia formalizza l'impegno di Poste Italiane. Il gruppo guidato da Massimo Sarmi, garantira' la sottoscrizione di €75 milioni dell'aumento rimasti eventualmente inoptati. Le Poste hanno assicurato che non utilizzeranno risorse che arrivano dal rapporto con la clientela, quindi nè da conti correnti nè da buoni e libretti postali. Ma ricorerranno per l'ingresso in Alitalia esclusivamente alla liquidità disponibile.
Risolta anche la questione della copertura della quota di ricapitalizzazione residua: Intesa Sanpaolo (IT0000072618) e UniCredit (IT0000064854) garantiranno la sottoscrizione di massimi €100 milioni dell'eventuale ulteriore inoptato.