
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,2% a 19.152,93 punti. In forte ripresa i titoli delle banche. A picco Autogrill e World Duty Free. Ancora male STMicroelectronics.
Dopo le forti perdite di ieri la Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,2% a 19.152,93 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'indice PMI di HSBC relativo al settore manifatturiero cinese è salito ad ottobre più di quanto atteso dagli economisti. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia dei mercati nella ripresa della congiuntura globale. Piazza Affari ha beneficiato inoltre del positivo andamento di Wall Street.
I bancari sono rimbalzati. Mediobanca (IT0000062957) ha guadagnato il 3,4%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 5,6%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,5%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 2%, Banca MPS (IT0001334587) lo 0,4%, UBI Banca (IT0003487029) il 4% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,5%.
Autogrill (IT0001137345) e World Duty Free (IT0004954662) hanno perso rispettivamente il 6,4% e il 6%. I Benetton hanno ceduto un pacchetto poco superiore al 9% di entrambe le società per un valore complessivo d €338 milioni.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso un ulteriore 2,1%. BofA Merrill Lynch ha confermato il suo rating di "Undeperform" sul titolo del produttore di semiconduttori e tagliato il target sul prezzo da €6 a €5.
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso lo 0,6%. L'India ha annunciato l'intenzione di cancellare l'ordine dei 12 elicotteri di AgustaWestland oggetto di inchieste giudiziarie.