
Mediobanca ha beneficiato della cessione di alcune partecipazioni, come quella in TelCo. Il margine di interesse è cresciuto del 4,4%. L’attività di negoziazione ha mostrato un apporto negativo.
Mediobanca (IT0000062957) ha annunciato oggi che nel primo trimestre dell'esercizio 2013-2014 il suo utile netto è cresciuto del 57% a €171,2 milioni. Piazzetta Cuccia ha beneficiato della cessione di alcune partecipazioni, come quella in TelCo.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il margine di interesse è cresciuto del 4,4% a €270,5 milioni, con margini in crescita sugli impieghi Consumer e minor costo della raccolta Retail.
L’attività di negoziazione ha mostrato un apporto negativo di €4,6 milioni. imputabile al comparto fixed income, penalizzato dalla ridotta volatilità e dal basso livello dei tassi.
Le commissioni ed altri proventi sono scesi da anno ad anno da €103,8 a €84,4 milioni per la perdurante debolezza dell’investment banking.
L'apporto delle società consolidate a patrimonio netto è aumentato da €28,1 a €64,1 milioni per il positivo andamento di Generali (IT0000062072).
Le rettifiche di valore su crediti sono aumentate del 15,7% a €128,9 milioni ma si sono attestate su livelli lievemente inferiori a quelli degli ultimi due trimestri del precedente esercizio.
Gli impieghi sono rimasti stabili a €33,3 miliardi, con un lieve aumento di Consumer (+0,4%) e Retail (+0,1%) a fronte di alcuni rimborsi nel Corporate (-0,4%).
La raccolta è aumentata del 7% a €54,7 miliardi per le nuove emissioni obbligazionarie e l’aumento dei depositi CheBanca!
Il Core Tier 1, che non comprende l’utile netto di periodo, è pari all’11,5% (11,7% alla fine di giugno).
A Piazza Affari il titolo di Mediobanca sale al momento del 3,2%.