
Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,3% a 19.256,90 punti. Telecom Italia ha chiuso in rialzo del 6,1%. Ancora bene Saipem. Forti acquisti sui bancari. Spread sotto 240 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,3% a 19.256,90 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'odierna asta di BOT ha registrato un andamento migliore del previsto. Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, ha inoltre rivisto leggermente al rialzo le sue previsioni sul PIL nel 2014.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 6,1%. Caesar Alierta, il numero uno di Telefónica (ES0178430E18) ha incontrato oggi il premier italiano Enrico Letta. Alierta ha assicurato che Telecom rimarrà un'azienda italiana, si è impegnato a garantire l'occupazione e preannunciato investimenti in fibra ottica e nuove tecnologie.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato un ulteriore 4,7%. All'indomani della trimestrale alcune banche d'affari hanno espresso dei giudizi positivi sul titolo. Macquarie ha alzato il suo rating a "Neutral", Mediobanca a "Outperform".
Tra i bancari Mediobanca (IT0000062957) ha guadagnato l'1,9%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 2,7%, Banco Popolare (IT0004231566) il 4,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,5%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 5%, Banca MPS (IT0001334587) il 2%, UBI Banca (IT0003487029) il 4,1% e UniCredit (IT0000064854) il 5%. Lo spread tra il BTP e il Bund è sceso al di sotto di 240 punti base. Goldman Sachs ha inoltre alzato il suo target price per Banca Popolare di Milano, Banco Popolare, UBI Banca e UniCredit.
Pirelli (IT0000072725) ha perso controtendenza lo 0,3%. La rivale Michelin (FR0000121261) ha annunciato dei deboli risultati per il terzo trimestre.