
Air France-KLM avrebbe comunicato circa dieci giorni fa la lista delle sue condizioni per partecipare all'aumento di capitale. Lo riporta "Il Sole 24 Ore".
Continua la partita a scacchi tra Air France-KLM (FR0000031122) e Alitalia. Il gruppo franco-olandese avrebbe imposto delle dure condizioni per partecipare all'aumento di capitale della compagnia aerea italiana, tra cui il taglio di 5.000 posti di lavoro. Lo riporta "Il Sole 24 Ore".

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Air France-KLM avrebbe comunicato circa dieci giorni fa la lista delle sue condizioni al ministro italiano dei Trasporti, Maurizio Lupi. Oltre ai tagli al personale Air France-KLM avrebbe anche chiesto le dimissioni dell'attuale consiglio di amministrazione di Alitalia e un nuovo piano di ristrutturazione volto a ridurre dal 70% all'80% l'indebitamento della compagnia.
Secondo il "Sole 24 Ore" gli esuberi chiesti da Air France-KLM sarebbero più del doppio di quelli previsti dall'amministratore delegato Gabriele de Torchio nel suo piano di salvataggio di Alitalia.
Viste le richieste di Air France-KLM il management di Alitalia starebbe cercando altri partner. Una sua delegazione dovrebbe partire questa settimana per Mosca per discutere di un'alleanza con la russa Aeroflot (RU0009062285).
Air France-KLM ha tempo fino al 16 novembre per decidere se partecipare o no all'aumento di capitale di Alitalia. La scorsa settimana si è intanto appreso che il gruppo franco-olandese ha svalutato completamente il valore della sua quota nella compagnia italiana registrando una minusvalenza di €202 milioni.