
L'ICC, l'indicatore elaborato da Confcommercio, ha registrato un nuovo calo. In termini di media mobile a tre mesi permane una fase di stabilizzazione.
I consumi hanno registrato in Italia anche a settembre un calo. L'ICC - l'indicatore elaborato da Confcommercio - è calato da anno ad anno dell'1,3%. Su base mensile il calo è stato dello 0,5%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La Confcommercio osserva che i dati di settembre indicano le difficoltà della domanda per consumi di invertire la tendenza negativa in atto dalla fine del 2011.
Tuttavia, in termini di media mobile a tre mesi l'ICC, ha mostrato, nonostante il peggioramento di settembre, il permanere di una fase di stabilizzazione.
La dinamica tendenziale dell'ICC di settembre riflette una diminuzione dell'1,1% della domanda relativa ai servizi e dell'1,4% della spesa per i beni. A settembre 2013 valori positivi, rispetto all'analogo mese dello scorso anno, si rilevano solo per i beni e servizi ricreativi (+0,7%) e per i beni e servizi per le comunicazioni (+3,4%).