
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,5% a 18.961,71 punti.
Dopo le forti perdite di ieri la Borsa di Milano ha chiuso oggi in moderato rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,5% a 18.961,71 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La seduta è stata anche oggi volatile. S&P ha tagliato il rating della Francia. La notizia ha pesato in apertura sull'umore degli investitori.
Nel pomeriggio Piazza Affari ha registrato una forte ripresa grazie al buon andamento di Wall Street. Il rapporto sull'occupazione ha sorpreso positivamente. Gli USA hanno creato lo scorso mese 204.000 impieghi. Gli economisti avevano atteso la creazione di 100.000 impieghi.
ENEL (IT0003128367) ha guadagnato il 3,6%. Il colosso elettrico ha annunciato dei solidi risultati per i primi nove mesi del 2013 e migliorato il target di indebitamento.
Ansaldo STS (IT0003977540) ha chiuso in rialzo del 5,4%. Il costruttore di metropolitane automatiche e sistemi ferroviari ha dato avvio al programma di acquisto di azioni proprie in esecuzione della delibera dell'assemblea ordinaria degli azionisti.
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso il 6%. Il gruppo industriale italiano ha tagliato gli obiettivi di redditività per il 2013.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 5,6%. I risultati ed il piano industriale dell'operatore telefonico hanno deluso le attese degli investitori.
La maggior parte dei bancari ha registrato una ripresa. Banco Popolare (IT0004231566) ha guadagnato il 3,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,9%, Banca MPS (IT0001334587) lo 0,5%, UBI Banca (IT0003487029) lo 0,5% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,8%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha perso l'1,5%, Mediobanca (IT0000062957) lo 0,1% e Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) l'1,1%.