
La Confcommercio non si attende una ripresa sostanziale nel 2014. Abusivismo e contraffazione sottraggono ogni anno 17 miliardi.
"Il 2014 non sarà certo l'anno della ripresa sostanziale". Lo ha affermato oggi Carlo Sangalli, il presidente della Confcommercio.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Sangalli ha spiegato che anche gli effetti della Legge di Stabilità freneranno la ripresa: "se non non verrà corretta, lascerà irrisolti i problemi strutturali della nostra economia".
Sangalli, che è intervenuto nel corso della giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio, ha avvertito che "le imprese del commercio, turismo, servizi sono stremate, da Nord a Sud".
I commercianti devono affrontare in Italia un grave problema che continua a crescere: quello dell'abusivismo e contraffazione.
Da un'elaborazione dell'ufficio studi di Confcommercio è emerso che il fenomeno sottrae al commercio al dettaglio, bar e ristorazione, complessivamente 17,2 miliardi di euro all'anno di fatturato, per una perdita di imposte dirette e contributi pari a 1,5 miliardi.