
Da un sondaggio Confesercenti-SWG emerge che il 56% degli italiani si augura la creazione di occupazione e il 27% una riduzione del fisco.
Il regalo più ambito che gli italiani vorrebbero dal Governo per il Natale 2013? La maggioranza non ha dubbi: più lavoro e meno tasse. È quanto emerge da un sondaggio Confesercenti-SWG.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il 56% degli intervistati ha indicato come priorità per il Paese la creazione di occupazione, mentre il 27% vorrebbe una riduzione del fisco per poter utilizzare al meglio le proprie risorse.
Aumentano le difficoltà per le famiglie
Il desiderio di più lavoro e di redditi meno tartassati rispecchia l'aumento delle difficoltà per molti italiani. Solo il 54% dei nostri connazionali ha segnalato di riuscire a far fronte senza problemi alle spese di famiglia fino alla fine del mese. Una percentuale in calo del 5% rispetto al 2012 e addirittura del 18% rispetto al 2010 (agli inizi dell’acuirsi della crisi economica italiana), quando ce la faceva il 72%.
In questo contesto non stupisce che solo il 4% degli italiani spenderà per il Natale 2013 più del 2012. La maggior parte – il 65% – ha sostenuto che spenderà di meno e fra di essi ci sono molti giovani. Un italiano su tre (il 31% in leggero aumento rispetto a 12 mesi fa) spenderà la stessa cifra del Natale passato.
Un segno negativo è anche la crescita dell'utilizzo della tredicesima mensilità per pagare mutuo e conti in sospeso. A questo scopo verranno destinati 11,8 miliardi, il 18,2% in più dello scorso anno, mentre cala la quota destinata alle spese di famiglia (14,7 miliardi, -1,5%) e crolla il risparmio, a cui andranno solo 8,8 miliardi di euro, l’11,4% in meno.