
Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 18.366,75 punti. MPS ha chiuso in ribasso del 5,3%. Male anche Autogrill. Sale Pirelli.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 18.366,75 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La seduta è stata volatile. Il mercato ha reagito nervosamente ai molti dati macroeconomici pubblicati oggi.
Il forte aumento dell'occupazione nel settore privato statunitense ha alimentato i timori che la Fed possa iniziare a ridurre i suoi stimoli monetari prima del previsto. Piazza Affari ha recuperato nel finale sulla scia di Wall Street dopo la notizia del calo dell'ISM non manifatturiero a novembre.
Per quanto riguarda l'Italia da segnalare la brusca contrazione dell'attività nel settore dei servizi a novembre. L'indice Pmi elaborato da Markit Economics è sceso a 47,2 punti da 50,5 di ottobre. Le stime erano per un dato stabile a 50,4 punti.
Banca MPS (IT0001334587) ha perso il 5,3%. Secondo delle voci di stampa che la Fondazione MPS potrebbe cedere la sua quota prima dell'assemblea del 27 dicembre, chiamata a deliberare l'aumento di capitale da €3 miliardi.
Autogrill (IT0001137345) ha perso il 3%. Sul mercato è circolata la voce che Edizione possa ridurre ulteriormente la sua partecipazione nel leader della ristorazione autostradale.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato lo 0,9%. Exane BNP Paribas ha riavviato la copertura sul titolo del produttore di pneumatici con "Outperform" e un target price a €14,50.