
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,7% a 18.124,39 punti. A spingere la Borsa di Milano è stato il rapporto sull'occupazione negli USA.
Dopo quattro sedute negative di fila la Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,7% a 18.124,39 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Piazza Affari ha accelerato al rialzo nel pomeriggio. Il rapporto sul mercato statunitense del lavoro ha superato nettamente le attese degli economisti. Gli USA hanno creato lo scorso mese 203.000 posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione è sceso al 7%, ovvero ai minimi da cinque anni.
I dati hanno rafforzato la fiducia degli investitori che la ripresa della prima economia mondiale sia abbastanza forte da poter resistere al ritiro degli stimoli monetari da parte della Fed.
Prysmian (IT0004176001) ha guadagnato il 2,8%. Morgan Stanley ha avviato la copertura sul titolo del produttore di cavi con "Overweight" ed un target sul prezzo a €22.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato il 2,3%. Malacalza Investimenti ha conferito a Francesco Gori, per oltre 30 anni manager del gruppo della Bicocca, l'incarico di advisor per la sua partecipazione del 6,98%. La notizia ha acceso la speculazione sul produttore di pneumatici.
I bancari hanno registrato una ripresa. UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato l'1,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,7%, Banco Popolare (IT0004231566) il 2,7% e Mediobanca (IT0000062957) il 2%.
Banca MPS (IT0001334587) ha perso un ulteriore 3%. Sul titolo hanno pesato anche oggi i timori legati alle possibile mosse della Fondazione MPS, principale azionista della banca senese.