
Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,2% a 18.131,49 punti. Un possibile inizio del tapering è ormai scontato.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l'1,2% a 18.131,49 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Gli operatori hanno osservato che un possibile inizio del tapering è ormai scontato. Il mercato starebbe quindi già guardando oltre. La Fed renderà nota la decisione sulla sua politica monetaria tra meno di due ore.
Prysmian (IT0004176001) ha chiuso in rialzo del 5,1%. Secondo Credit Suisse Prysmian sarebbe l'azione su cui puntare nel 2014.
Mediobanca (IT0000062957) ha guadagnato il 2,3%. CheBanca!, la banca retail del gruppo, ha annunciato il lancio di una piattaforma di risparmio gestito con un'offerta di oltre 1800 fondi comuni d'investimento.
Finmeccanica (IT0001407847) ha chiuso in rialzo dell'1,9%. Secondo delle voci di stampa la controllata AgustaWestland si sarebbe aggiudicata una commessa per la fornitura di 16 elicotteri in Norvegia che comprenderebbe anche l'opzione per altri sei elicotteri.
Enel (IT0003128367) ha guadagnato l'1,8%. La controllata Endesa (ES0130670112) ha deciso a sorpresa di pagare un dividendo ad interim sui conti del 2013.
Fiat (IT0001976403) ha perso il 2,1%. Sul titolo hanno pesato le deludenti previsioni fornite da Ford (US3453708600) sul 2014.
Banca MPS (IT0001334587) ha perso il 2%. Il presidente Alessandro Profumo ha indicato se la banca senese non dovesse riuscire a far partire l'aumento di capitale a gennaio, aumenterebbe il rischio di nazionalizzazione.