
Ha prevalso quindi la linea della Fondazione MPS, principale azionista della banca senese. Sconfitto il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Profumo.
L'assemblea degli azionisti di Banca MPS (IT0001334587) ha deciso di rinviare l'aumento di capitale.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Ha prevalso quindi la linea della Fondazione MPS, principale azionista della banca senese. Esce sconfitto il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Alessandro Profumo, che voleva che l'aumento di capitale si facesse a gennaio. A favore della sua proposta si è espresso solo il 27,7% dei presenti, il 69% ha votato contro. La controproposta della Fondazione MPS è invece passata con oltre l'82% dei voti.
Banca MPS indica in una nota che eseguirà ora l'aumento di capitale da 3 miliardi non prima del 12 maggio 2014 ed entro il 31 marzo 2015.
L'assemblea di Banca MPS ha inoltre approvato oggi in sede straordinaria l'operazione di raggruppamento delle azioni ordinarie in circolazione nel rapporto di 1 nuova azione ogni 100 azioni ordinarie esistenti da eseguirsi entro il 30 giugno 2014.