
Eni riacquisterà fino ad un massimo di 363.000.000 di azioni ordinarie, fino all'ammontare complessivo di 6 miliardi.
Eni (IT0003132476) ha comunicato oggi che inizierà dal prossimo 6 gennaio ad acquistare azioni proprie, in esecuzione della delibera assunta dall'assemblea dello scorso 10 maggio.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Eni spiega che il programma di buy-back è finalizzato ad accrescere nel tempo il valore per gli azionisti, in linea con quanto fanno le maggiori società petrolifere internazionali.
Il cane a sei zampe precisa che alla data odierna detiene in portafoglio n. 11.388.287 azioni proprie pari allo 0,31% del capitale sociale.
Lo scorso 10 maggio l'assemblea degli azionisti di Eni ha autorizzato il Consiglio di Amministrazione a riacquistare, in una o piu' volte e comunque entro 18 mesi dalla data della delibera, fino ad un massimo di 363.000.000 di azioni ordinarie, ad un corrispettivo non inferiore a €1,102 e non superiore al prezzo ufficiale di borsa registrato dal titolo nella seduta precedente ogni singola operazione aumentato del 5% e comunque fino all'ammontare complessivo di €6 miliardi.