
I prezzi delle case sono calati nel terzo trimestre in Italia dell'1,2%. Dall'inizio dell'anno i prezzi delle case sono scesi del 5,7%.
Continua la crisi del mercato immobiliare. L'Istat ha comunicato oggi che in base alle sue stime preliminari i prezzi delle case sono calati nel terzo trimestre in Italia dell'1,2%. Il calo è l'ottavo consecutivo ed è di ampiezza doppia rispetto a quella rilevata nel secondo trimestre (-0,6%). L'Istat spiega tuttavia che questo andamento va ascritto in parte a fattori stagionali.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Su base annua i prezzi delle abitazioni sono calati nel terzo trimestre del 5,3% (il settimo consecutivo), valore più contenuto di quello registrato nel trimestre precedente (-5,9%).
Al calo congiunturale hanno contribuito le diminuzioni dei prezzi sia delle abitazioni esistenti (-1,3%) sia di quelle nuove (-0,5%). Analogamente, la flessione su base annua è la sintesi della diminuzione dei prezzi sia delle abitazioni esistenti (-6,8%) sia di quelle di nuova costruzione (-2,0%).
Dall'inizio dell'anno i prezzi delle case sono calati del 5,7%
In media, nei primi tre trimestri dell'anno in corso, i prezzi delle abitazioni sono calati del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, sintesi di un calo dell'1,8% dei prezzi delle abitazioni nuove e del 7,5% dei prezzi di quelle esistenti.