La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quinta seduta di fila in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato l’1,6% a 20.045,76 punti. Era dal luglio del 2011 che l’indice non chiudeva al di sopra di 20.000 punti.
A spingere gli acquisti è l’aumento della fiducia degli investitori nella ripresa dell’economia.
La Banca Mondiale ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita per il 2014. Piazza Affari ha aumentato nel pomeriggio i guadagni grazie al positivo andamento di Wall Street. L’indice NY Empire, un indicatore del settore manifatturiero statunitense, è salito questo mese ai massimi livelli dal maggio del 2012.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato Tom Enders, il numero uno di Airbus (NL0000235190), ha dichiarato che il suo gruppo è interessato a rafforzarsi in MBDA, la joint venture nei missili con Finmeccanica e BAE Systems (GB0002634946).
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato il 5,8%. Al Salone dell’Auto di Detroit Pirelli si è confermata tra i marchi preferiti dei produttori di auto premium.
Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha chiuso in rialzo del 5,1%. Secondo quanto riportano diverse fonti sarebbero stati fatti nuovi passi in avanti per nomina di Giuseppe Castagna a consigliere delegato della banca milanese.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 4,3%. Secondo quanto riporta il quotidiano “La Stampa” il governo italiano avrebbe l’intenzione di riaprire la partita dello scorporo della rete fissa in una società in cui l’operatore telefonico sarà maggiore azionista e la Cdp socio di minoranza.
Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato lo 0,4%. Il Consiglio di Amministrazione della banca senese ha confermato la fiducia all’Amministratore Delegato Fabrizio Viola.
Dopo il rally delle scorse sedute su Mediaset (IT0001063210) sono scattate delle prese di beneficio. Il titolo dell’operatore televisivo ha perso il 3,1%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!