La Borsa di Milano ha chiuso oggi sostanzialmente stabile. Il FTSE MIB ha guadagnato meno dello 0,1% a 19.973,45 punti.
La seduta è stata piuttosto tranquilla a causa della chiusura di Wall Street. L’attenzione degli investitori si è concentrata sui dati macroeconomici arrivati dalla Cina. Il PIL cinese è aumentato nel quarto trimestre dello scorso anno del 7,7%, contro il +7,8% del trimestre precedente. La produzione industriale, le vendite al dettaglio e gli investimenti in capitale fisso hanno inoltre rallentato a dicembre rispetto a novembre.
Mentre la Cina rallenta in Italia ci sono segni di ripresa. Gli ordinativi all’industria sono rimbalzati a novembre, +2,3% contro il -2,3% di ottobre.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato il 4%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del leader dell’occhialeria da “Hold” a “Buy”.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 3,5%. Il titolo ha beneficiato delle positive indicazioni arrivate venerdì scorso da Schlumberger (AN8068571086), leader a livello mondiale dei servizi per l’industria petrolifera.
Autogrill (IT0001137345) ha chiuso in rialzo del 2,1%. Secondo quanto ha scritto ieri “Il Sole 24 Ore” il leader nella ristorazione autostradale centrera’ gli obiettivi per il 2013.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato l’1,7%. Equita ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Hold” a “Buy”.
I bancari hanno chiuso in rosso. Banca Popolare dell’Emilia Romagna (IT0000066123) ha perso il 2,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,5%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3,1%, UBI Banca (IT0003487029) il 4%, Mediobanca (IT0000062957) il 2,5%, Banca MPS (IT0001334587) il 2%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,8% e Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 5,9%. Deutsche Bank (DE0005140008) ha registrato nel quarto trimestre a sorpresa una perdita prima delle tasse di €1,2 miliardi. La notizia ha penalizzato l’intero settore bancario europeo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!