
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 19.995,75 punti. Finmeccanica intende proseguire nel progetto di deconsolidamento delle attività nei trasporti.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in leggero rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,1% a 19.995,75 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Piazza Affari ha azzerato i guadagni nel finale di seduta. Dopo un'apertura positiva Wall Street è passata in rosso. Molti investitori hanno di conseguenza ridotto o chiuso le loro posizioni rialziste.
Finmeccanica (IT0001407847) e Ansaldo STS (IT0003977540) hanno guadagnato rispettivamente il 3,5% e il 2,7%. L'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, ha dichiarato che il gruppo intende proseguire nel progetto di deconsolidamento delle attività nei trasporti, così come ha già fatto per il settore energia.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato un ulteriore 2,2%. J.P. Morgan ha alzato il suo target price per il titolo del leader dell'occhialeria a €41.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato l'1,8%. Il gruppo torinese ha comunicato di aver completato oggi l’annunciata acquisizione dell’intera partecipazione detenuta dal fondo Veba in Chrysler.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 4%. Sul titolo, che ieri aveva raggiunto i massimi da settembre 2012, sono scattate delle prese di beneficio.
Saipem (IT0000068525) ha perso il 3,9%. L'amministratore delegato, Umberto Vergine, ha dichiarato che al momento non ci sono novità in merito all'acquisizione di nuovi contratti e che il 2014 sarà un anno di transizione.