
L'indice dell'Istat è salito a dicembre a 86,8 punti ovvero ai massimi dalla fine del 2011. La fiducia delle imprese manifatturiere è a sorpresa calata.
L'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane è salito a gennaio, rispetto a dicembre, da 83,8 a 86,8 punti ovvero ai massimi dalla fine del 2011. Lo ha comunicato oggi l'Istat.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il sottoindice relativo alla fiducia delle imprese dei servizi è aumentata fortemente, da 80,9 di dicembre a 88,5. In aumento anche la fiducia nel commercio al dettaglio, da 90,7 a 93,5.
La fiducia delle imprese manifatturiere è invece calata. L'indice elaborato dall'Istat è sceso a 97,7 punti da 98,2 di dicembre. Si è trattato del primo calo da nove mesi. Gli analisti avevano previsto un aumento a 98,6 punti.
In calo anche la fiducia delle imprese di costruzione, da 82,2 di dicembre a 76,5.