
L'utile della gestione ordinaria di CNH è rimasto nel quarto trimestre invariato. Non convince l'outlook sul 2014.
CNH Industrial (NL0010545661) ha annunciato oggi che nel quarto trimestre del 2013 l'utile della gestione ordinaria è rimasto sostanzialmente invariato a €436 milioni. Il dato è inferiore alle previsioni degli analisti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il gruppo creato dalla fusione tra Fiat Industrial e CNH Global spiega in una nota che il miglioramento del risultato del business delle Macchine per l’Agricoltura ha più che compensato la minore redditività dei Veicoli Industriali.
I ricavi sono scesi lo scorso trimestre dell'1,1% a €6,9 miliardi (+4,2% a cambi costanti). Il margine sui ricavi è salito leggermente, dal 6,2% al 6,3%.
L’indebitamento netto industriale, pari a €1.592 milioni al 31 dicembre 2013, è calato di €50 milioni rispetto a fine 2012.
CNH Industrial si attende che i previsti miglioramenti delle performance operative dei business Veicoli Industriali e Macchine per le Costruzioni, uniti al continuo conseguimento di efficienze industriali, compenseranno nel 2014 la prevista flessione della domanda di macchine per l’agricoltura.
Per quest'anno CNH Industrial prevede ricavi da stabili a in crescita del 5%; un margine della gestione ordinaria tra 7,8% e 8,2% e un iIndebitamento netto industriale tra €1,5 e €1,7 miliardi.
Il Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial intende proporre all'assenblea degli azionisti un dividendo di €0,20 per azione ordinaria, per un totale di circa €270 milioni.
Il titolo scende al momento a Piazza Affari del 3,9%.