
La produzione industriale è cresciuta in Italia a gennaio dell'1%. Nella media del trimestre novembre-gennaio l'indice dell'Istat è salito dello 0,7%.
La produzione industriale è cresciuta in Italia a gennaio dell'1%. Gli economisti avevano atteso previsto una crescita dello 0,4%. A dicembre la produzione industriale italiana era calata dello 0,9%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Nella media del trimestre novembre-gennaio l'indice dell'Istat ha registrato un aumento dello 0,7% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è cresciuta a gennaio dell'1,4%. I settori caratterizzati da una crescita più marcata sono stati: la fabbricazione di mezzi di trasporto (+12,0%), la metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+9,6%), la fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (+5,9%) e le altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+3,8%).
Tra i settori in calo, quelli che a gennaio hanno registrato le diminuzioni tendenziali più ampie, ci sono: l'attività estrattiva (-6,5%), la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (-6,4%) e la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-5,6%).