
Rosneft deterra' il 50% di un nuovo veicolo che rileverà il 26,2% del produttore di pneumatici detenuto da Camfin. Pirelli valutata 12 euro per azione.
Rosneft (RU000A0J2Q06) acquisirà una partecipazione indiretta in Pirelli (IT0000072725).

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il gruppo russo deterra' il 50% di un nuovo veicolo che rileverà il 26,2% del produttore di pneumatici detenuto da Camfin (IT0000070810). Rosneft controllerà in questo modo indirettamente poco più del 13% di Pirelli.
Il restante 50% del veicolo sarà detenuto da una newco composta dalla Nuove Partecipazioni di Trochetti (80%) e da Intesa Sanpaolo (IT0000072618) e UniCredit (IT0000064854) per un 10% ciascuna. Il fondo di private equity Clessidra cederà integralmente la sua partecipazione in Pirelli.
L'operazione fissa il valore di Pirelli a 12 euro ad azione. "Obiettivo dell'accordo - spiega una nota - è sviluppare le attività e il business di Pirelli, anche rafforzando la rete commerciale in Russia grazie alla capillare presenza sul territorio di Rosneft".
Già dalla fine del 2012 il gruppo italiano e quello russo hanno definitvo una serie di intese commerciali e nel settore della ricerca e sviluppo, in particolare nei materiali per la produzione di pneumatici e nella gomma sintetica.
"E' previsto - si legge ancora nella nota - che la governance di Pirelli rimanga invariata e incentrata sul ruolo fondamentale di guida del Board, in linea con le best practice internazionali".