
Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,5% a 20.858,84 punti.
Dopo tre sedute negative di fila. Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,5% a 20.858,84 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Piazza Affari ha incrementato i guadagni nel pomeriggio grazie al positivo andamento di Wall Street.
Gli USA e l'Unione Europea hanno adottato solo delle lievi sanzioni nei confronti della Russia. Gli abitanti della Crimea hanno votato ieri a larghissima maggioranza per l'annessione della penisola a Mosca. La notizia era ormai scontata. Nonostante la tensione resti molto elevata i mercati scommettono che la situazione non degenererà in un conflitto.
A2A (IT0001233417) ha guadagnato il 7,1%. Equita e Kepler Cheuvreux hanno alzato oggi il loro target price per il titolo della multiutility lombarda.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato il 6,3%. Secondo quanto riporta "La Repubblica" l'amministratore delegato, Alessandro Pansa, starebbe pensando a un'ulteriore azione di contenimento dei costi.
UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato il 5,3%. Secondo quanto scrive il "Financial Times" l'istituto di credito starebbe pensando di vendere o quotare in borsa la controllata Pioneer.
Telecom Italia (IT0003497168) ha chiuso in rialzo del 3,9%. Vodafone (GB00B16GWD56) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il gruppo spagnolo Ono per €7,2 miliardi. La notizia ha spinto l'intero settore europeo delle telecomunicazioni.
Pirelli (IT0000072725) ha perso il 2,2%. Rosneft (RU000A0J2Q06) ha acquisito una partecipazione indiretta nel produttore di pneumatici mentre il fondo Clessidra è uscito dal capitale.