
La crescita dell'Italia dovrebbe rimanere modesta anche nel 2015. L'FMI si attende per il 2015 un aumento del PIL italiano dell'1,1%.
L'Italia crescerà nel 2015 meno della Grecia. É quanto emerge dalla bozza del World Economic Outlook del Fondo Monetario Internazionale (FMI).

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'istituzione con sede a Washington prevede che il PIL italiano e quello greco cresceranno quest'anno dello 0,6%. Ma mentre nel 2015 l'economia dell'Italia crescerà di solo l'1,1%, quella della Grecia farà un balzo del 2,9%.
L'FMI si attende che la situazione sul mercato italiano del lavoro rimarrà difficile. Il tasso di disoccupazione dovrebbe salire quest'anno al 12,4% e scendere nel 2015 all'11,9%.
Secondo l'FMI per spingere la crescita sarebbero necessarie nel nostro Paese, come in Francia, Irlanda e Spagna, misure per far ripartire l'offerta di credito.
L'FMI osserva che la zona euro è uscita dalla recessione ma che i rischi al ribasso continuano a prevalere. L'FMI ritiene quindi che un ulteriore allentamento monetario, il completamento delle riforme del settore finanziario e le riforme strutturali siano cruciali per superare definitivamente la crisi. Secondo le stime dell'FMI il PIL dell'Eurozona dovrebbe crescere nel 2014 dell'1,1% e nel 2015 dell'1,4%.
Per quanto riguarda l'intera economia globale l'FMI prevede per quest'anno una crescita del 3,6% e per il prossimo del 3,9%.