La Fondazione MPS ha ridotto ulteriormente la sua partecipazione in Banca MPS (IT0001334587).
L’ente guidato da Antonella Mansi ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per la cessione di una quota pari al 6,5% del capitale sociale, di cui il 4,5% a favore della Fintech Advisory e il 2% a favore della BTG Pactual Europe (con loro facoltà di designare fondi da esse gestiti). Il prezzo di vendita di entrambe le cessioni è stato fissato nella misura di €0,2375 per azione.
In questo modo la partecipazione della Fondazione MPS nella banca senese è scesa al 5,5%.
Sottoscritto patto parasociale
Palazzo Sansedoni indica di aver sottoscritto con gli acquirenti un patto parasociale relativo, tra l’altro, alla governance di Banca MPS e a taluni limiti al trasferimento delle azioni conferite al patto (lock-up), nonché impegni al mantenimento delle quote partecipative, nell’entità complessiva del 9% dell’attuale capitale sociale della banca (6,5% dei sopra citati acquirenti e 2,5% della Fondazione), nonché del 9% del capitale sociale che risulterà a seguito dell’esecuzione dell’aumento di capitale di 3 miliardi deliberato dall’assemblea degli azionisti della banca in data 28 dicembre 2013.