La stretta al credito verso le imprese si è inasprita. Lo denuncia la Confcommercio.
Da una ricerca effettuata in collaborazione con Format Ricerche è emerso che il numero di imprese finanziate dalle banche è sceso nel quarto trimestre del 2013 ad appena il 2,6% del totale. Si tratta del più basso livello dal 2009.
La Confcommercio indica che il peggioramento delle condizioni generali del credito e il prolungarsi della stretta creditizia continuano a costituire un pesante freno all’attività e alle possibilità di investimento delle imprese, soprattutto per quelle di minori dimensioni e quelle operanti nel Mezzogiorno.
L’associazione dei commercianti avverte che per la stragrande maggioranza delle imprese del terziario far fronte ai propri impegni finanziari continua ad essere un problema: le imprese che non ci sono riuscite sono infatti aumentate negli ultimi tre mesi dello scorso anno di quasi il 22%.