
La produzione industriale è calata in Italia a febbraio dello 0,5%. Su base annua la produzione industriale italiana è cresciuta dello 0,4%.
La produzione industriale è calata in Italia a febbraio dello 0,5%. Gli economisti avevano atteso previsto un calo dello 0,3%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il dato di gennaio è stato rivisto leggermente al rialzo, da +1% a +1,1%.
Nella media del trimestre dicembre-febbraio l'indice dell'Istat ha registrato un aumento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente.
Su base annua la produzione industriale italiana è cresciuta a febbraio dello 0,4%. I comparti che hanno registrano la maggiore crescita tendenziale sono stati quelli della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+7,6%), della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+5,3%), della fabbricazione di mezzi di trasporto (+4,9%) e delle Industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (+4,7%).
Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori della fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-9,4%), della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-8,8%), della attività estrattiva (-8,5%) e della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi (-7,9%).