
Pioggia d'acquisti dopo che il rendimento del BTP decennale è sceso al 3,09%. Brillano anche ENEL e Saipem.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in deciso rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,4% a 21.534,52 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'economia cinese è cresciuta nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti. La notizia ha fatto aumentare la fiducia dei mercati nella ripresa della congiuntura mondiale. Nel pomeriggio sono arrivati dei dati positivi anche dagli USA. Le costruzioni di nuove case e la produzione industriale sono aumentati a marzo rispettivamente del 2,8% e dello 0,7%.
A Piazza Affari i bancari sono stati gli assoluti protagonisti della seduta dopo che il rendimento del BTP decennale è sceso al 3,09%, ovvero ai minimi dall'introduzione dell'euro. Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) ha guadagnato l'8,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,5%, UniCredit (IT0000064854) il 5,9% e Banco Popolare (IT0004231566) il 7,9%.
UBI Banca (IT0003487029) ha chiuso in rialzo del 7,6%. La banca bergamasca ha annunciato la rimodulazione degli accordi con Aviva (GB0002162385) nella bancassurance Vita.
ENEL (IT0003128367) ha guadagnato il 4,3%. Fitch ha confermato il rating a lungo termine e senior unsecured a "BBB+", rimuovendo il rating watch negative.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 3,4%. Il gruppo petrolifero si è aggiudicato da Total (FR0000120271) due contratti in Angola per un valore complessivo superiore a $4 miliardi.
Luxottica (IT0001479374) ha guadagnato il 2,1% Il leader dell'occhialeria ha annunciato un nuovo accordo di licenza esclusiva con la casa di moda Michael Kors (VGG607541015) della durata di dieci anni.