Istat: Il PIL crescerà nel 2014 dello 0,6%, disoccupazione al 12,7%

L’Istat si attende per il 2014 una crescita economica dello 0,6% contro il +0,8% previsto dal governo. Lo scorso novembre l’istituto aveva stimato per l’anno in corso un PIL a +0,7%.

Le previsioni per il 2014

Nel report “Le prospettive per l’economia italiana nel 2014-2015” l’Istat spiega che sia la domanda interna al netto delle scorte sia la domanda estera netta dovrebbero registrare variazioni positive nel 2014, pari rispettivamente a 0,4 e 0,2 punti percentuali. Dopo tre anni di riduzione, la spesa delle famiglie è attesa a +0,2%. Gli investimenti dovrebbero inoltre registrare una significativa ripresa (+1,9%).

Le previsioni per il 2015

Peri il 2015 l’Istat prevede un aumento del PIL dell’1%. Anche in questo caso la previsione è inferiore a quella del governo (+1,3%). Alla crescita economica dovrebbe contribuire il prossimo anno in misura rilevante la domanda interna al netto delle scorte (+0,9 punti percentuali) mentre il contributo della domanda estera netta (+0,1 punti percentuali) dovrebbe essere più contenuto che nel recente passato.  Per il 2015 si prevede un ulteriore miglioramento dei consumi delle famiglie (+0,5%) e un’accelerazione della crescita degli investimenti (+3,5%).

Le previsioni per il 2016

Secondo l’Istat il PIL crescerà nel 2016 dell’1,4%, contro l’1,6% stimato dall’esecutivo Renzi. La domanda interna dovrebbe ulteriormente rafforzarsi. La crescita della spesa delle famiglie è prevista raggiungere l’1% nel 2016. La ripresa degli investimenti dovrebbe continuare (+3,8%).

Il tasso di disoccupazione resterà elevato

La situazione sul mercato del lavoro rimarrà difficile. La stima sul tasso di disoccupazione nel 2014 è stata rivista al rialzo, dal 12,4% al 12,7%. Una stabilizzazione dell’indicatore è prevista avviarsi nella seconda metà dell’anno con riflessi sul 2015, anno in cui è attesa una riduzione del tasso al 12,4%. Il tasso di disoccupazione è previsto scendere ulteriormente nel 2016.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.