
L'utile netto di Telecom Italia è calato nel primo trimestre del 39%. A pesare è stata soprattutto la forte concorrenza sul mercato domestico.
Telecom Italia (IT0003497168) ha annunciato oggi che nel primo trimestre del 2014 il suo utile netto è calato del 39% a €222 milioni. A pesare sull'operatore telefonico sono stati la forte concorrenza sul mercato domestico della telefonia mobile e l'impatto negativo dei tassi di cambio.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'Ebitda si è attestato a €2,20 miliardi, in calo dell'8,4% rispetto al primo trimestre del 2013. In termini organici l’Ebitda è calato del 5,7%.
I ricavi sono scesi lo scorso trimestre dell'11,9% a €5,19 miliardi (-6,2% la variazione organica). I ricavi Domestic, pari a €3,73 miliardi, sono calati dell’8,3% sia in termini reported sia in termini organici. In Brasile i ricavi hanno ammontato a €1,45 miliardi, in calo del 18,8% (-0,2% in termini organici).
L’indebitamento finanziario netto rettificato al 31 marzo 2014 era pari a €27.529 milioni, in aumento di €722 milioni rispetto al valore al 31 dicembre 2013.
Guardando al futuro Telecom Italia si attende un'ulteriore flessione complessiva del mercato domestico, comunque più contenuta rispetto a quella osservata nel 2013, ed una crescita del mercato Brasile.