
Il tasso di occupazione è sceso in Italia ai più bassi livelli dal 2002. La situazione migliora solo tra gli over 55.
L'occupazione è scesa in Italia nel 2013 ai più bassi livelli da undici anni. Lo ha comunicato oggi l'Eurostat.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il tasso di occupazione, tra i 20 e i 64 anni, è sceso lo scorso anno al 59,8% dal 61% del 2012. L'indicatore non scendeva al di sotto del 60% dal 2002. Solo la Grecia ha registrato nel 2013 un calo più accentuato con 2,1 punti in meno (dal 55,3% al 53,1%).
Nell'intera zona euro il tasso di disoccupazione è calato dello 0,1% al 68,3%. Si è trattato del quinto calo annuale di fila.
L'occupazione sale solo tra gli over 55
La situazione sul mercato del lavoro europeo è migliorata solo per la fascia di età superiore ai 55 anni. Secondo i dati di Eurostat il tasso degli occupati tra i 55 e i 64 anni è salito nel 2013 al 50,1%.
L'Italia ha seguito questo trend. Il tasso di occupazione tra gli over 55 è aumentato lo scorso anno del 2,3% al 42,7%. Tuttavia anche in questa fascia di età l'Italia resta lontana dalla media europea.