
Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,6% a 21.493,87 punti. Pioggia d'acquisti sui bancari. In luce Telecom su possibile scioglimento di Telco.
La Borsa di Milano ha preso oggi il volo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 3,6% a 21.493,87 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il PD del premier Matteo Renzi ha stravinto le elezioni europee. I timori dei mercati relativi al futuro scenario politico italiano si sono di conseguenza dileguati. L'aumento della fiducia nell'Italia ha fatto affondare lo spread tra il BTP e il Bund di circa 20 punti base. Il rendimento del BTP a dieci anni è sceso al 3%.
In questo contesto i bancari hanno registrato i maggiori rialzi. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 5,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,2%, UniCredit (IT0000064854) il 4,8%, Banco Popolare (IT0004231566) il 6,1%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 9,2%, Mediobanca (IT0000062957) il 4,1%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 7,2% e UBI Banca (IT0003487029) il 6,8%.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato il 6,5%. Il presidente di Generali (IT0000062072) ha dichiarato che il gruppo assicurativo vuole utilizzare la finestra di giugno per uscire dal patto parasociale. La notizia ha acceso la speculazione su uno scioglimento di Telco, la holding che controlla Telecom Italia.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato il 3,1%. Durante il fine settimana sono stati perfezionati gli accordi per l'ingresso dei russi di Rosneft (RU000A0J2Q06) nel capitale di Camfin, la società che controlla il 26,2% del produttore di pneumatici.