
Le esportazioni del Sud sono aumentate nel primo trimestre del 5,6%. Vola la Puglia. Male Sicilia e Sardegna.
L'Istat ha comunicato oggi che nel primo trimestre del 2014 le esportazioni dell'Italia sono aumentate su base annua dell'1,5%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'istituto di statistica indica che l'aumento è la sintesi di dinamiche territoriali divergenti. Il Sud ha registrato una crescita significativa (+5,6%) cui seguono l'incremento delle vendite all'estero della ripartizione nord-orientale (+4,5%) e nord-occidentale (+1,7%). In forte contrazione invece le vendite all'estero delle regioni dell'Italia insulare (-16,5%) e in debole calo quelle dell'Italia centrale (-0,9%).
Volano le esportazioni di Puglia e Marche
Tra le regioni che hanno fornito un contributo rilevante alla crescita tendenziale dell'export nazionale nel primo trimestre 2014 si segnalano Emilia-Romagna (+5,9%), Piemonte (+6,9%), Veneto (+2,7%), Puglia (+18,1%) e Marche (+10,5%). Tra quelle che hanno contribuito a frenare l'espansione del made in Italy si segnalano Sicilia (-15,6%), Toscana (-4,6%) e Sardegna (-18,1%).
L'Istat osserva che l'aumento delle esportazioni di autoveicoli dal Piemonte, di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, dalla Puglia e di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dalle Marche spiega circa il 60% dell'incremento tendenziale dell'export nazionale nel primo trimestre 2014.
Nello stesso periodo, la contrazione delle vendite di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, da Toscana, Piemonte e Veneto e di prodotti petroliferi raffinati da Sicilia e Sardegna ha contribuito a frenare l'export nazionale per 1,5 punti percentuali.
Tra le province male Milano
Nel primo trimestre 2014, le province che hanno contribuito in misura più significativa a sostenere le vendite sui mercati esteri sono Torino, Taranto, Bergamo, Massa Carrara e Brescia.