
La firma è avvenuta alla presenza del Presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi. La notizia non aiuta il titolo di Finmeccanica.
Finmeccanica (IT0001407847) ha comunicato che nell'ambito del Business Forum Italia Cina in corso a Pechino, l'amministratore delegato, Mauro Moretti ha siglato due accordi di grande rilevanza strategica in Cina. Il gruppo industriale indica che la firma è avvenuta alla presenza del Presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi e del Primo Ministro del Consiglio di Stato cinese, Li Keqiang.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Nel dettaglio, il primo accordo riguarda un Memorandum of Understanding tra Finmeccanica-AgustaWestland e Beijing Automotive Industrial Corporation (BAIC) finalizzato ad una potenziale collaborazione industriale per la commercializzazione, manutenzione e addestramento per elicotteri esclusivamente dedicati a compiti di pubblica utilità. L’accordo potrebbe portare alla fornitura da parte di Finmeccanica-AgustaWestland di 50 elicotteri in cinque anni al mercato cinese.
Il secondo accordo è relativo all’intesa tra Ansaldo STS (IT0003977540), una società Finmeccanica, e United Mechanical and Electrical, per l’esecuzione di quattro progetti riguardanti la fornitura dei sistemi di segnalamento con tecnologia CBTC. La società ha inoltre siglato un Memorandum of Understanding in base al quale la stessa società cinese si impegna a negoziare i contratti relativi a due progetti (Chengdu Line 1 and 2 e Wenzhou S1).
I titoli dei due gruppi industriali italiani non possono beneficiare della notizia. Finmeccanica perde al momento l'1,8%, Ansaldo STS l'1,2%.