
Secondo l'FMI sarebbero necessari interventi rapidi e coraggiosi per aumentare il potenziale di crescita e ridurre il debito.
La ripresa dell'economia italiana rimane fragile. Lo afferma il Fondo Monetario Internazionale (FMI) nel suo rapporto sull'Italia.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
L'istituzione con sede a Washington indica che il nostro Paese sta faticando ad uscire dalla recessione. Secondo gli esperti sarebbero perciò necessari interventi rapidi per aumentare il potenziale di crescita e ridurre il debito. "La ripresa rimane fragile e la disoccupazione a livelli inaccettabili, con la conseguente necessità di azioni di politica economica veloci e coraggiose", si legge nel documento.
L'FMI giudica positivamente il fatto che dopo anni di sforzi l'Italia abbia conseguito uno degli avanzi primari più elevati dell'area euro, un fattore chiave per il rafforzamento della fiducia. Tuttavia sarebbe necessario fare di più per ridurre l'alto livello di debito pubblico e rafforzare la resilienza delle finanze.
L'FMI sottolinea che la politica di bilancio deve assicurare il delicato equilibrio tra collocare il rapporto debito/PIL su un percorso di riduzione evitando una stretta eccessiva che faccia deragliare la fragile ripresa economica.