
Il FTSE MIB ha perso lo 0,8% a 21.469,10 punti. Bene Banca Popolare di Milano. Vendite sui petroliferi.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,8% a 21.469,10 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Sui mercati finanziari sta aumentando l'incertezza a causa delle persistenti tensioni in Iraq ed Ucraina. A pesare è stato oggi anche il debole dato relativo al PIL degli USA nel primo trimestre.
Banca MPS (IT0001334587) ha perso un ulteriore 19,8%. Mancano ormai solo due giorni alla chiusura dell'aumento di capitale. Come atteso la Fondazione MPS, Fintech Advisory e BTG Pactual Europe hanno dato istruzione per l'esercizio integrale dei diritti di opzione, validi per la sottoscrizione delle azioni di nuova emissione. La partecipazione complessiva dei tre soci della banca senese resterà quindi, post aumento di capitale, al 9%.
Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato il 6,2%. La Banca d'Italia ha disposto la rimozione integrale dei requisiti aggiuntivi patrimoniali (Add-on) imposti all'istituto di Piazza Meda.
Eni (IT0003132476) ha perso lo 0,7% e Saipem (IT0000068525) il 3%. L'intero settore petrolifero europeo è stato oggi debole. Il prezzo del petrolio ha frenato dopo che il governo statunitense ha autorizzato, per la prima volta da 40 anni, l'esportazione di greggio.
Il settore del lusso ha sovraperformato anche oggi l'intero mercato. Moncler (IT0004965148) ha guadagnato l'1,4% e Yoox (IT0003540470) lo 0,4%.