
Il saldo primario è risultato negativo per 8.140 milioni di euro. Calano le uscite, aumentano le entrate.
Il rapporto deficit/Pil dell'Italia è stato nel primo trimestre del 2014 pari al 6,6%, in diminuzione dello 0,7% rispetto a quello del corrispondente periodo del 2013. Lo ha comunicato oggi l'Istat.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo per 8.140 milioni di euro. L'incidenza sul Pil è stata del -2,2%.
Il saldo corrente (risparmio) è stato pari a -17.684 milioni di euro (era stato -18.815 milioni di euro nel corrispondente trimestre dell'anno precedente), con un'incidenza sul Pil di -4,7%.
Nel primo trimestre 2014 le uscite totali sono diminuite, da anno ad anno, dell'1,0%: le uscite correnti sono scese dello 0,3% e quelle in conto capitale del 13,8%.
Le entrate totali nel primo trimestre del 2014 sono aumentate dello 0,4% rispetto allo stesso trimestre del 2013. Tale andamento è stato determinato, in particolare, dall'incremento dello 0,3% delle entrate correnti.
La pressione fiscale è stata pari al 38,5%, risultando inferiore di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.