
Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,6% a 20.614,86 punti. Scende Telecom. Sale Indesit dopo accordo con Whirlpool.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato lo 0,6% a 20.614,86 punti.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
I timori relativi alla crisi di Banco Espirito Santo (PTBES0AM0007) si sono ridotti. La Banca Centrale del Portogallo ha rassicurato i mercati comunicando che l'impresa madre dell'istituto di credito è ancora solvente e di aver preso delle misure per evitare un contagio.
Piazza Affari ha beneficiato oggi inoltre del positivo esito delle aste di BTP. Il Tesoro ha collocato oggi titoli per complessivi €7,5 miliardi, l'ammontare massimo previsto. Il rendimento del BTP a 3 anni è sceso allo 0,84%, ovvero ad un nuovo minimi storico.
Il settore finanziario ha registrato una ripresa. UnipolSai (IT0004827447) ha guadagnato il 3,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,9%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 2% e Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 3,1%.
Enel (IT0003128367) ha chiuso in rialzo dell'1,6%. Il colosso elettrico ha annunciato che cederà i suoi asset in Slovacchia e Romania per ridurre l'indebitamento.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso l'1,2%. Secondo delle indiscrezioni di stampa Telefónica (ES0178430E18) cederà la sua partecipazione nell'operatore telefonico italiano per risolvere per risolvere lo stallo con il Cade, l’Autorità antitrust brasiliana.
Al di fuori del paniere principale Indesit (IT0000076197) ha guadagnato il 2,8%. Whirlpool (US9633201069) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per prendere il controllo del produttore italiano di elettrodomestici.