
Dopo il rally di ieri il FTSE MIB ha perso il 2,2% a 20.603,29 punti. Brilla controtendenza Yoox.
Dopo il rally di ieri la Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,2% a 20.603,29 punti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
A pesare sono stati i timori relativi alle tensioni geopolitiche. Gli USA e l'UE hanno deciso di inasprire le sanzioni contro la Russia in risposta alla crisi in Ucraina. La notizia ha fatto calare la tendenza al rischio sui mercati finanziari.
Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 4,1%. Telefónica (ES0178430E18) scenderà sotto il 10% del capitale dopo aver emesso un bond convertendo in azioni dell'operatore telefonico italiano.
Tra i bancari Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha perso il 2,9%, UniCredit (IT0000064854) il 3,3%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3,7%, UBI Banca (IT0003487029) il 3,4%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 4%, Banca MPS (IT0001334587) il 3,3% e Mediobanca (IT0000062957) il 4%. La tensione su Banco Espirito Santo (PTBES0AM0007) è oggi riaumentata. S&P ha tagliato il suo rating sul debito della banca portoghese a "B-" e mantenuto l'outlook negativo.
Fiat (IT0001976403) ha chiuso in rialzo dell'1,4%. Secondo il "Manager Magazin" Volkswagen (DE0007664039) starebbe studiando un'acquisizione parziale o totale del gruppo torinese ((Volkswagen studia acquisizione di Fiat - stampa). I due costruttori di automobili hanno tuttavia smentito la notizia.
Yoox (IT0003540470) ha guadagnato il 4%.J.P. Morgan ha avviato la copertura sul titolo della compagnia impegnata nel commercio elettronico con "Overweight".
Buzzi Unicem (IT0001347308) ha guadagnato lo 0,3%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da "Neutral" a "Buy".