
Finmeccanica ha chiuso il primo trimestre con una perdita di 39 milioni. Forte aumento degli ordini.
Finmeccanica (IT0001407847) ha comunicato oggi di aver chiuso il primo semestre del 2014 in rosso di €39 milioni, in miglioramento rispetto alla perdita di €62 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L'Ebitda è calato del 17,6% a €351 milioni. I ricavi hanno ammontato a €6,56 miliardi, in flessione dell'1,1% rispetto al primo semestre del 2013.
Gli ordini sono cresciuti del 42,5% a €7,18 miliardi. Il portafoglio ordini era al 30 giugno pari a €37,65 miliardi, in aumento del 2,2% rispetto al 31 dicembre 2013.
Il Free Operating Cash Flow (FOCF) è stato nel primo semestre negativo per €1.157 milioni. Finmeccanica spiega che il dato riflette la tradizionale stagionalità dei flussi di cassa e, nonostante l'intervenuta escussione delle garanzie relative al contratto indiano del settore Elicotteri, è in miglioramento di €39 milioni rispetto ai €1,19 miliardi negativi del primo semestre del 2013.
L'indebitamento netto si è attestato a €4,84 miliardi in miglioramento di €401 milioni rispetto ai €5,24 miliardi al 30 giugno 2013, ma piu' elevato rispetto ai €3,9 miliardi di fine 2013.
Finmeccanica ha confermato la guidance. "I risultati ottenuti dal gruppo nel primo semestre 2014 portano a confermare le previsioni per l’intero anno formulate in sede di predisposizione del bilancio 2013".